Back To Top

Il Musical

40.000 presenze, 21 sold out su 30 repliche registrate tra il primo e il secondo anno di rappresentazioni, 2 nomination agli Italian Musical Awards (Canale5) come “miglior spettacolo” e come “migliori musiche originali”. Il Principe Ranocchio, la nuova e inedita produzione della Compagnia BIT, tornerà nei teatri italiani con grandi novità a partire da Ottobre 2017.

Liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con il il libretto la regia ed di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.

Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

Il Musical

40.000 presenze, 21 sold out su 30 repliche registrate tra il primo e il secondo anno di rappresentazioni, 2 nomination agli Italian Musical Awards (Canale5) come “miglior spettacolo” e come “migliori musiche originali”. Il Principe Ranocchio, la nuova e inedita produzione della Compagnia BIT, tornerà nei teatri italiani con grandi novità a partire da Ottobre 2017.
Liberamente tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm, con il il libretto la regia ed di Melina Pellicano, le musiche di Marco Caselle, Stefano Lori, Gianluca Savia, le liriche di Marco Caselle, Il Principe Ranocchio è una PRODUZIONE INTERAMENTE ITALIANA.
Il Musical, fin dalla prima scena, appassionerà piccoli e grandi e li condurrà in un mondo magico e divertente, sapendo farli commuovere, divertire ma anche riflettere sul valore della diversità.

Guarda il trailer

Guarda il trailer

La Storia

Il principe Frog, trasformato in un brutto ranocchio da un sortilegio della Strega Baswelia e costretto a vivere in uno stagno insieme al suo eccentrico amico Gerard, farà un incontro straordinario, quello con la bella Lilian, un’insolita principessa che alla routine e alle ricchezze del castello preferisce la Libertà. L’incantesimo di Frog potrà svanire solo se riuscirà a farsi baciare da una fanciulla e, per questo motivo, il ranocchio tenterà in tutti i modi di conquistare l’amore di Lilian, ma per farlo dovrà riuscire a farsi amare e accettare per ciò che è veramente e per il suo spirito. Al fianco di Frog l’amico Gerard, anch’egli vittima dell’incantesimo di Baswelia, servo astuto e agile consigliere. Intanto la strega Baswelia, personalità eccentrica e folle, venuta a conoscenza dell’incontro tra Frog e Lilian, farà di tutto per impedire che il loro amore si realizzi e che l’incantesimo di Frog si spezzi…

Colpi di scena e straordinari effetti speciali, la cura e la bellezza dei costumi e il colore delle luci vi condurranno fino al lieto finale, e sarà praticamente impossibile non farsi travolgere dalle danze dei personaggi in scena.

Italian Musical Awards

Il Principe Ranocchio è stato candidato agli Italian Musical Awards del 2016 nelle Categorie
Miglior Spettacolo e Migliori Musiche Originali!

Italian Musical Awards

Il Principe Ranocchio è stato candidato agli Italian Musical Awards del 2016 nelle Categorie
Miglior Spettacolo e Migliori Musiche Originali!

Date e biglietti

gennaio, 2019

domenica06gennaio16:00FeaturedCARPI16:00 Piazza Martiri, 72, 41012 Carpi MO

Iscriviti alla newsletter

Contatti

Un Muscical scritto da

Melina Pellicano

Musiche e Liriche di

Stefano Lori e Marco Caselle

Produzione

DPM Produzioni

Direttore di produzione: Chiara Marro

Marketing e promozione: Franco Di Spirito

info@compagniabit.it

Via San Donato 92, 10144 Torino

+39 328 46 40 092

Distribuzione

Equipe Eventi

Booking spettacoli: Chiara Nozza

chiara@equipemanagement.it

+39 051 6493510

X